
Taccuino del commercialista 2023 - Revisione
L’edizione del Taccuino dedicata ai professionisti della revisione legale dei conti.
La revisione legale alla prova del controllo di qualità
La complessità dell’ambiente economico e sociale che sta caratterizzando questi ultimi anni, richiede ai revisori contabili, oggi più che mai, un’adeguata professionalità e un bagaglio tecnico e multidisciplinare idoneo a raggiungere gli standard qualitativi fissati dalla normativa europea. Tale esigenza diventa ancor più rilevante con l’attivazione dell’iter procedurale per il controllo della qualità dell’attività del revisore, di cui sono state rese note le linee guida, che prevede un’attenta verifica dei documenti di lavoro da cui desumere la conformità ai principi di revisione e ai requisiti d’indipendenza, la quantità e qualità delle risorse impiegate, nonché la congruità dei corrispettivi per l’attività svolta.
Compila il form e scarica il Taccuino
Inserisci il tuo indirizzo email e compila il form per scaricare l’eBook.
Descrizione
Contenuti
Autori
L’edizione 2023 del Taccuino Revisione si propone di analizzare le principali novità normative, i principi e le linee guida di più recente pubblicazione, al fine di fornire al revisore legale dei conti indicazioni e spunti operativi per recepire i tanti cambiamenti statuiti che certamente impatteranno sulle prossime attività di review. Un aggiornamento necessario per adeguarsi agli standard professionali richiesti dalla normativa internazionale, soprattutto in vista dell’avviamento del processo di controllo della qualità dell’attività del revisore. Completano la trattazione alcune utili indicazioni agli organi di controllo e ai revisori per monitorare gli equilibri aziendali, nonché per valutare la sostenibilità dei debiti, e permettere l’adempimento dei nuovi obblighi imposti dal Codice della Crisi di impresa.
Descrizione
L’edizione 2023 del Taccuino Revisione si propone di analizzare le principali novità normative, i principi e le linee guida di più recente pubblicazione, al fine di fornire al revisore legale dei conti indicazioni e spunti operativi per recepire i tanti cambiamenti statuiti che certamente impatteranno sulle prossime attività di review. Un aggiornamento necessario per adeguarsi agli standard professionali richiesti dalla normativa internazionale, soprattutto in vista dell’avviamento del processo di controllo della qualità dell’attività del revisore. Completano la trattazione alcune utili indicazioni agli organi di controllo e ai revisori per monitorare gli equilibri aziendali, nonché per valutare la sostenibilità dei debiti, e permettere l’adempimento dei nuovi obblighi imposti dal Codice della Crisi di impresa.
Contenuti
I Taccuini di quest'anno
